ROYAL ALBERT HALL A LONDRA. IL TEMPIO DELLA MUSICA, DELL OPERA, DEL TEATRO,...
I progetti per la costruzione della
Royal Albert Hall furono presentati quando Alberto era ancora in vita. Ricordo che ci troviamo nella
zona di South Kensington, non distanti dai musei voluti proprio da Alberto e la
regina Vittoria ( in particolare il
Victoria & Albert Museum ). Costeggiando Hyde Park l' Opera appare in tutto il suo splendore, fatto di mattoni rossi e marmi, dalla forma circolare inconfondibile e dalla originale cupola in ferro e cristallo. La sala fu ultimata nel 1871 e da allora è stata il centro delle più diverse manifestazioni., dai concerti di musica classica, a grandi opere teatrali, a concerti rock, a manifestazioni di miss mondo, a sfilate di moda, a partite di tennis,.....
E' sede tuttora del festival musicale più democratico di Londra, che si svolge tutti gli anni.
I
PROMS ( Henry Wood Promenade Concert) si svolgono da metà luglio a metà settembre di ogni anno, sono un evento durante il quale vengono proposte al pubblico opere nuove, classiche o sconosciute. Particolarità dei Proms è che i posti a sedere vengono tolti per creare più posti in piedi. Questi vengono venduti al prezzo accessibile a tutti di 5 sterline., il giorno dello spettacolo. Gli artisti e i musicisti sono sempre di primissimo livello e lo spettacolo è assicurato. Quest' anno sono previsti 92 concerti. Potete trovare tutte le informazioni su Proms 2013 sul sito della BBC
https://www.bbc.co.uk/proms
Tutto l' anno sono disponibili le visite guidate della sala della durata di 1 ora.
Partono tutte dall' ingresso 12, nel portico meridionale.
La fermata della metropolitana più vicina è quella di South Kensington che rimane proprio tra il Museo di Storia Naturale e di Scienze e il Victoria& ALbert Museum. Si percorre la via verso nord e in poche centinaia di metri si arriva a Kensington Road e a sinistra a Kensington Gore, dove si trova la Royal Albert Hall, proprio di fronte al Royal Albert Memorial, già in Hyde Park.

La mia prima esperienza personale con
la Royal Albert Hall risale al 1994. Era il mio primo
Natale a Londra e lo ricordo ancora per il concerto passato insieme agli amici di allora proprio al Royal Albert Hall.
Pagammo il biglietto di ingresso 5 sterline e tutti noi vestivamo abiti acquistati a Portobello per 2-3 sterline.
Fu una serata memorabile e la ricordo sempre con grande emozione.
Per questo cercheremo di farvi vivere le stesse emozioni, tenendovi informati degli eventi che mensilmente si svolgono al Royal Albert.
Da poco ci sono stati i concerti dei nostri Ligabue e Mario Biondi.
Ho perso per un pelo il grande concerto di Adele che ha promesso di ritornarci.
Sono sicuro che quella della Royal Albert Hall, potrà diventare anche per tanti di voi, una esperienza indimenticabile.
Che si tratti del concerto di Natale o di Capodanno o dei Prooms estivi o di qualsiasi altra occasione nell' arco dell' anno, ascoltare e vedere una manifestazione alla Royal Albert hall. è qualcosa di entusiasmante e di indimenticabile.